Corso di Chitarra Fingerstyle

Home / Corso di Chitarra Fingerstyle
Corso di Chitarra Fingerstyle

Corso di Chitarra Acustica: Dai Primi Accordi alla Magia del Fingerstyle

Alla Scuola di Musica Mediterranea di Reggio Calabria, il nostro corso di chitarra acustica offre un’esperienza completa e coinvolgente, pensata per chi desidera imparare a suonare o specializzarsi in questo strumento affascinante. Il corso è aperto a studenti di tutte le età, dai principianti assoluti ai musicisti che vogliono perfezionare la tecnica fingerstyle.

 

Un Percorso Personalizzato e Completo

Il nostro corso è strutturato per guidare l’allievo in un viaggio musicale che parte dalle basi solide fino alla piena espressione artistica. I nostri docenti qualificati personalizzano il programma per un percorso equilibrato tra tecnica, teoria e creatività.

Cosa offriamo nel corso di chitarra acustica:

  • Tecniche Fondamentali: Sviluppo della ritmica (“strumming”) con e senza plettro, e apprendimento degli arpeggi.
  • Padronanza dello Strumento: Conoscenza completa della tastiera e delle posizioni.
  • Teoria e Armonia Applicata: Per capire la musica che suoni, imparare come si costruiscono gli accordi e come si muovono le tonalità.
  • Specializzazione Fingerstyle: Un percorso dedicato per imparare a suonare linea di basso, armonia e melodia contemporaneamente.
  • Lettura Musicale: Apprendimento della lettura sia su tablatura (TAB) che su pentagramma.
  • Arrangiamento e Creatività: Sviluppo delle capacità per creare i propri arrangiamenti unici e per l’improvvisazione.

Livello Base: Le Fondamenta del Chitarrista

Il livello base è pensato per costruire fondamenta solide e durevoli. L’allievo imparerà la corretta postura e l’impostazione di entrambe le mani, acquisendo la coordinazione necessaria per suonare in modo fluido.

In questa fase, il corso si concentra su:

  • Apprendimento degli accordi in prima posizione.
  • Studio del sistema CAGED, un metodo fondamentale per mappare e comprendere l’intera tastiera.
  • Sviluppo del senso ritmico e delle principali tecniche di accompagnamento (strumming).
  • Perfetta conoscenza delle note sulla tastiera.
  • Introduzione all’armonia (come si formano gli accordi) e ai primi arpeggi.
  • Lettura di tablature e prime nozioni di lettura sul pentagramma.

 

Livello Intermedio: Verso il Fingerstyle

Questo livello consolida le basi e alza l’asticella, introducendo l’allievo al mondo del fingerstyle. Si perfezionerà la conoscenza della tastiera attraverso lo studio delle scale pentatoniche, maggiori e minori (sempre in relazione al sistema CAGED).

In questa fase, l’allievo inizierà a:

  • Separare il lavoro del pollice da quello delle altre dita.
  • Introdurre tecniche come il basso alternato.
  • Studiare arpeggi più complessi, fondamentali per la tecnica fingerstyle.
  • Approfondire l’armonia, imparando a riconoscere le tonalità e le funzioni degli accordi.

 

Livello Avanzato: Diventare un Chitarrista Fingerstyle

Il livello avanzato è un’immersione totale nel mondo del fingerstyle, creato per coloro che desiderano una padronanza seria e professionale dello strumento. L’obiettivo è trasformare l’allievo in un musicista capace di arrangiare e comporre in autonomia.

Il programma si focalizza su:

  • Tecniche esecutive avanzate: basso ostinato, armonici artificiali, slide, bending, hammer-on e pull-off, uso del thumbpick (plettro da pollice), “harp style” e “banjo rolls”.
  • Studio del repertorio: Analisi e apprendimento dei brani caratteristici dei grandi maestri (Ragtime, Piedmont Blues, Swing, Folk inglese, ecc.).
  • Armonia avanzata: Analisi armonica dei brani, studio delle cadenze, delle sostituzioni e degli accordi più complessi.
  • Composizione e Arrangiamento: Sviluppo della capacità di creare i propri arrangiamenti fingerstyle di brani famosi.
  • Improvvisazione: Studio di scale avanzate (minore melodica, semipentatoniche) e arpeggi per sviluppare una propria voce creativa.

 

Docenti Qualificati e un Ambiente Stimolante

Alla Scuola di Musica Mediterranea, ogni studente viene seguito da docenti esperti e appassionati, pronti a supportare ogni fase del percorso di apprendimento. L’ambiente stimolante e inclusivo permette agli allievi di sentirsi a proprio agio e di esprimere liberamente il proprio talento.

Docente corso di Chitarra

Enrico Scerra

Chitarra Fingerstyle

Enrico Scerra

Enrico Scerra, chitarrista acustico di Reggio Calabria, è un esponente di rilievo della tecnica fingerstyle. Formatosi con il jazzista Colombo Menniti, si è perfezionato con maestri internazionali come Woody Mann, Duck Baker e Davide Mastrangelo. Autore di brani originali, ha pubblicato il disco “Acoustic Journey” (2020) e lavora a un progetto dedicato a brani inediti di Duck Baker.