Il 2 luglio 2025 Piazza Orange si è trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto per il nostro saggio di fine anno. Una serata indimenticabile che ha visto protagonisti i nostri studenti, accompagnati da un pubblico caloroso che ha riempito la piazza di entusiasmo ed emozioni.
Per oltre tre ore di musica dal vivo, 37 formazioni tra band e DJ set hanno dato vita a uno spettacolo intenso e coinvolgente, dimostrando come la musica sappia unire, emozionare e far crescere. Dal rock al pop moderno, fino alle sonorità dei laboratori DJ, ogni allievo ha portato sul palco la propria energia e passione, condividendo il frutto di un anno di studio e impegno.
Un palco per i nostri giovani talenti
Il saggio è per noi un momento speciale: ogni studente, dai più piccoli ai più grandi, ha la possibilità di vivere l’esperienza del concerto dal vivo, imparando a confrontarsi con il palco, il pubblico e i compagni di viaggio. La scelta di esibirsi in formazioni omogenee nasce dal desiderio di valorizzare ogni identità musicale, facendo sentire ciascun allievo parte integrante del gruppo.
Una scuola che cresce con la città
Fondata nel 2003 da Fortunato Trefiletti e dal 2006 in cammino con Domenico Pizzimenti, Mediterranea Musica è oggi un punto di riferimento culturale e musicale per Reggio Calabria. Offriamo corsi di basso, batteria, chitarra, DJ, teoria e solfeggio, canto, pianoforte, percussioni, laboratori di musica d’insieme, seminari, masterclass e percorsi per i più piccoli.
Anche quest’anno i nostri studenti hanno sostenuto con successo gli esami Trinity College London, ottenendo certificazioni internazionali in rock e pop. La consegna ufficiale degli attestati avverrà a settembre, a coronamento di un percorso di crescita artistica e personale.
Un grazie speciale
Vogliamo ringraziare di cuore gli studenti, le famiglie e il pubblico che hanno reso questa serata così speciale. Il patrocinio morale del Comune di Reggio Calabria ha sottolineato il valore culturale e sociale dell’iniziativa, che va oltre la musica: è un incontro tra generazioni, un abbraccio tra comunità e talenti.
Come diciamo spesso:
“Ogni nota è un passo verso i sogni dei nostri ragazzi. Mediterranea è nata per questo: offrire uno spazio dove la passione diventa arte.”
Piazza Orange, grazie ai nostri giovani musicisti, ha ritrovato nuova vita. Il nostro saggio di fine anno non è stato solo un concerto, ma un messaggio di speranza e crescita: la musica è davvero il linguaggio che unisce tutti.