Docente: Luca Scorziello - Alfredo Verdini
-CORSO BASE-
1° e 2° Livello PERUSSIONE CUBANA
Storia della musica africana.
Concetto ritmico della clave
e della musica cubana
Cenni storici su strumenti (congas, bongo’, timbales).
Tecnica e impostazione sulle congas, postura, rilassamento, articolazione.
LETTURA, scrittura sul pentagramma.
Suoni fondamentali, toni aperti, slap, slap chiuso, tono basso, palmo-dita,
muffled.
Ritmi di musica popolare applicati alle congas (tumbao, son, cha cha cha, mambo,
bolero, pilon, guaira, guaracha)
Ritmi di musica folclorica applicati alle congas(Afro borun, Rumba yambu,
guaguanco, Columbia, Conga).
PERCUSSIONE BRASILIANA
Storia della musica brasiliana.
Movimento e concetto ritmico.
Cenni storici e tecnica di esecuzione su strumenti tipici(tamburin, surdo e
pandeiro.
Ritmi di musica popolare e folclorica (bossa nova, samba, batucada).
-CORSO INTERMEDIO-
3° e 4° Livello PERCUSSIONE CUBANA
Storia del bongo’.
Tecnica di esecuzione, impostazioni delle mani, postura.
Scrittura sul pentagramma.
Suoni fondamentali (pollice dita, slap, slap chiuso tono aperto).
Ritmi cubani applicati al bongo’ (martillo, son, bolero, guajira, guaracha, cha cha
cha).
Storia del timbales.
Tecnica di esecuzione, impostazioni delle mani, postura.
Scrittura sul pentagramma.
Suoni fondamentali (cascara, tono aperto, muffled.muffled bachetta, cross
stik).
Ritmi cubani applicati al timbales (abanico, danzon, mambo, cha cha cha).
CONGAS: ritmi(bomba, songo, mozambique) PERCUSSIONE BRASILIANA.
Storia e tecnica di esecuzione di strumenti (Ago-go, triangolo, reco-reco, caixa, repinique, berimbao, afoxe e cabala).
Ritmi (Samba cruzado, samba marcha, samba reggae, samba in 3⁄4, samba in 7/4).
-CORSO AVANZATO-
5° e 6° Livello PERCUSSIONE CUBANA
CONGAS: uso della terza conga applicata ai ritmi, uso della terza conga(QUINTO)come strumento solista,improvvisazione, improvvisazione in clave.
RITMI (Conga de Santiago,guaguanco matanzas n1 e n2,conga de comparsa,congan2,abakua,bembe,pachanga,merengue,merensongo,monzambique de comparsa,N.Y.mozambique,funk mozambique,caballo,caballo funk,guaguanco Chaguito,changuito in 6/8 e 7/4)
TECNICA sviluppo della mano sinistra, indipendenza degli arti.
BONGO’,fraseggi tradizionali del bongo’ nei tempi lenti come bolero,guaira son
e bolero son,improvvisazione
TIMBALES: tecnica indipendenza degli arti,uso del timbales con la cassa
RITMI: (Pilon,mozambique,merensongo,conga,bembe,songo)
Improvvisazione
SET CUBANO, organizzazione set cubano, ritmi applicati al set (Conga, bongo’, timbales)
PERCUSSIONE BRASILIANA
Uso del cajon, indipendenza, ritmi brasiliani applicati allo strumento
SET BRASILIANO, organizzazione set brasiliano, ritmi applicati al set. IL PERCUSSIONISTA NELLA MUSICA POP
Concetto di groove, organizzazione set pop, indipendenza, rudimenti sugli aggeggi (Shaker,cembali,triangoli,effetti vari.)
Ritmi afocubani e afrobrasiliani suonati in stile pop. 3