-Corso Base Il punto di partenza Guida per la scelta e l’ascolto della musica (shop tradizionale e online), per la scelta e l’acquisto della strumentazione. Gli strumenti Conoscere la strumentazione: giradischi e testine, mixer, cuffie, lettori cd, amplificazione, diffusori: come collegarli, conoscenza delle loro parti, cenni sui vari controlli, accorgimenti pratici per il corretto utilizzo. Approfondimento pratico Uso pratico degli strumenti, tecnica di mixaggio: concetto di BPM, sincronizzazione dei brani sia con vinile che con cd, cenni di base sulla metrica, uso dei controlli di: mixer – fader, crossfader, equalizzatore, filtri, effetti; giradischi – puntamento delle tracce e ricerca punto di partenza, utilizzo del pitch control; cd players – puntamento delle tracce e ricerca punto di partenza, uso del cuepoint, utilizzo del pitch control e dei controlli aggiuntivi; Cenni di base sul software audio Cenni sui softwares audio per mixing ed editing: Traktor, Serato.
-Corso Avanzato Approfondimento – evoluzione e ricerca sonora L’evoluzione musicale Brevi cenni sulla storia della musica da discoteca, dalla disco music ad oggi; Evoluzione degli strumenti musicali utilizzati in base ai vari generi. L’avvento della musica elettronica Citazione delle macchine di riferimento con esempi sonori, in particolare sintetizzatori analogici/digitali e drum machines; Breve citazione di altri strumenti quali Rhodes, Hammond e campionatori. Passato e presente dei suoni L’arrivo dei softwares per l’emulazione di synths, drum machines e campionatori; Citazione dei più importanti softwares con samples sonori.
Scuola di Musica Mediterranea a Reggio Calabria - info@mediterraneamusica.it